Attrezzatura Canyoning. Cosa serve per fare torrentismo?

Attrezzatura Canyoning, indispensabile per un divertimento in sicurezza. Ciao a tutti, sono Marco Peli, guida canyoning diplomata in Francia più di 10 anni fa.

Oggi vorrei parlarvi di un argomento molto importante per chiunque voglia avventurarsi nel mondo del canyoning: l’attrezzatura. Pronti a tuffarvi in questa avventura? Allora, cominciamo!

Torrentismo, un viaggio tra gli elementi, Acqua, Terra e Vuoto

La bellezza del canyoning, o torrentismo, sta nel fatto che non è solo una disciplina sportiva ma la possibilità di confrontarci con elementi naturali tra i più vari. Nel corso della stessa uscita saremo portati a camminare su terreni impervi, a nuotare e tuffarci in vasche profonde e a scendere su corda alte cascate. Un’immersione totale in elementi naturali potenti e primordiali come acqua, terra e vuoto. Questa varietà e complessità si riflette anche sull’attrezzatura necessaria.

L’Attrezzatura di Base per il Canyoning

Cerchiamo di fare una lista, sicuramente non esaustiva, del materiale personale minimo necessario a intraprendere una discesa di canyoning.

  • Una muta neoprene ( 5mm minimo ) o stagna , calzari in neoprene ed eventualmente guanti neoprene;
  • Casco da montagna, cioè che risponda alle norme EN12 492 e UIAA 106:
  • Imbracatura da canyoning con culotte protettiva, daremo priorità al comfort da appesi e la libertà di movimento;
  • Un paio di Scarpe da Canyoning o calzature adatte;
  • Una longe dinamica doppia con moschettoni di sicurezza
  • Un discensore ossia un sistema di freno su corda che permetta di controllare lo scorrimento della corda sotto carico

Vediamo adesso un po’ più nel dettaglio alcuni aspetti del materiale utilizzato.

attrezzatura canyoning – attrezzatura torrentismo

Attrezzatura Canyoning: le corde

Le corde in torrente sono elemento di sicurezza e progressione e sono estremamente sollecitate per questo la loro resistenza deve essere ineccepibile. Per il Canyoning si utilizzano le stesse tipologie di corde che si usano per scendere in grotta: ossia corde semi-statiche con un diametro tra gli 8 e gli 11 mm di diametro.
Questa tipologia di corda è meno elastica (e meno cara!) rispetto alle corde dinamiche che utilizziamo generalmente per l’alpinismo e per il Free climbing. È fondamentale per evitare oscillazioni e allungamenti esagerati durante le manovre di corda.
Visto che in torrente la progressione in torrente si fa o all’orizzontale, come sui mancorrenti, o sulla verticale, come nelle calate su corda, non siamo interessati all’aspetto dinamico delle corde.

L’Attrezzatura Canyoning: il discensore

Per discensore intendiamo un sistema di frenaggio che permette di controllare lo scorrimento della corda sotto carico. Esistono vari tipi di discensori, sicuramente i più utilizzati ad oggi sono: il classico discensore ad otto, il Pirana della Petzl e l’Oka della Kong e il nuovissimo Gigio di Professione Canyon. Ognuno di questi discensori presenta pregi e difetti, il bravo torrentista saprà scegliere quale utilizzare al meglio a seconda della situazione. Indipendentemente dal discensore scelto è fondamentale che sia abbinato con un moschettone HMS (o H) di grandi dimensioni, con sistema key-lock, cioè senza dentini e a tripla sicurezza, ovvero con tre distinti movimenti per aprirlo.

L’Attrezzatura Canyoning: la muta

L’immersione prolungata, la mancanza di sole, le correnti d’aria che si formano in gole incassate unite ai tempi di attesa comportano una perdita di calore importante. Per evitare tutti i rischi di ipotermia dobbiamo compensare con una protezione termica adeguata. Dal mondo della subacquea, il canyoning ha preso in prestito la muta in neoprene solitamente tra i 5 ed i 7 mm di spessore, utilizzata insieme a calzari , per proteggersi dal freddo. In caso di forre con acqua particolarmente gelida, la muta in neoprene può essere sostituita da una muta stagna.

Tutto l’attrezzatura canyoning ce l’abbiamo noi

Ecco, ora hai un’idea di cosa ti serve per fare canyoning in sicurezza ma non preoccuparti, abbiamo noi tutto il necessario per praticare il torrentismo insieme. Sempre verificato e correttamente manutenuto!
Prima di iniziare la nostra esperienza insieme imparerai il modo corretto di utilizzare l’attrezzatura