Il Torrente Serra è senza dubbio il canyon più divertente della Versilia e quello più facilmente raggiungibile dalla costa.
Si trova in Toscana A pochi chilometri dal mare alle pendici del Monte Altissimo troviamo un ambiente naturale sorprendente, un piccolo angolo tropicale tra le Alpi Apuane. La roccia bianca del letto del torrente e l’acqua limpida creano un’atmosfera unica.
Praticabile da aprile, la discesa è perfetta durante i mesi primaverili e autunnali. Nei mesi estivi invece il livello dell’acqua cala notevolmente e il letto del torrente è asciutto in varie zone.
Il Torrente Serra è ideale per una mezza giornata di attività, due ore divertenti in mezzo alla natura . Il carattere facoltativo di tutti gli ostacoli e l’ambiente rilassante attraversato rendono il percorso particolarmente indicato per chi vuole scoprire per la prima volta il canyoning o per i gruppi numerosi, come per esempio quelli degli addii al nubilato e al celibato, dove spesso troviamo persone più o meno sportive, più o meno timorose.
Dal punto d’incontro percorriamo con le vetture la valle del Serra e in una decina minuti raggiungiamo il parcheggio basso, dove viene distribuito il materiale. Qui lasciamo alcune vetture con gli indumenti asciutti e gli asciugamani; con le altre saliamo per pochi chilometri al parcheggio alto.
È anche possibile raggiungere a piedi la partenza con una facile camminata di mezz’ora. Dal parcheggio alto in dieci minuti raggiungiamo il letto del torrente Serra.
Prima di iniziare la discesa del fiume riceverete tutte le informazioni necessarie sulla sicurezza e la progressione in torrente. Seguendo il greto in discesa troviamo una serie di piccole cascatelle, dove passiamo inoltrandosi tra grossi massi fino a raggiungere la prima breve calata su corda. Il percorso presenta cinque calate su corda tutte molto semplici, perfette per iniziare il gruppo alla tecnica e acquisire sicurezza e padronanza della manovra. Lungo il percorso del torrente Serra sono presenti alcuni tuffi di altezze variabili ma comunque mai obbligatori.
Torrente Serra, un ambiente selvaggio nel cuore della Versilia
La discesa del torrente Serra, si svolge in un ambiente selvaggio ma al tempo stesso piacevolmente rilassante. Sicuramente la parte più caratteristica e spettacolare è quella centrale, dove troviamo la famosa Pozza di Malbacco con il suo impressionante toboga: la cascata ha inciso e lisciato uno scivolo verticale e stretto che finisce in una grande vasca limpida. Qua è possibile lasciarsi scivolare lungo i 12 metri del toboga con un passaggio emozionante e adrenalinico oppure scendere con la corda. Da questa vasca entriamo nella zona più stretta del torrente, con un breve passaggio in grotta. Poco dopo il torrente si apre nuovamente e sulla sinistra troviamo il sentiero che ci riporta prima alla strada e poi alle macchine con il cambio asciutto.
Se l’esperienza vi ha soddisfatto e volete ripeterla provando un torrente più avventuroso vi invitiamo a Rio Selvano, il canyon più bello e divertente della Toscana oppure leggi dove poter fare Canyoning in Toscana