La Turrite San Rocco è il percorso più semplice che proponiamo, veramente adatto a tutti, anche ai più timorosi. Ideale per una prima esperienza di canyoning in famiglia e per fare conoscere quest’attività anche ai più piccoli.
Tra le Alpi Apuane e l’Appennino troviamo la turrite San Rocco che scorre tra i fitti e verdi boschi della Garfagnana in un ambiente tranquillo e rilassante.
Praticabile da inizio primavera, la discesa risulta fattibile sino al tardo autunno grazie ad una portata d’acqua costante, anche nelle estati più calde.
Turrite San Rocco, adatta a tutti i livelli di preparazione
La progressione agevole e il carattere facoltativo di tutti gli ostacoli rendono il percorso accessibile anche a persone poco sportive, purché motivate.
Dal punto d’incontro risaliamo con le vetture la valle in direzione di Pescaglia, dopo meno di 2 chilometri parcheggiamo alcune auto in uno spiazzo lungo la strada vicino all’uscita del torrente, lasciando al loro interno il cambio asciutto e gli asciugamani. Con le altre auto saliamo ancora pochi chilometri fino al piccolo borgo di Focchia dove parcheggiamo. Dal parcheggio con un sentiero in discesa in quindici minuti raggiungiamo la Turrite di San Rocco.
Prima di iniziare la discesa della Turrite San Rocco riceverete tutte le informazioni necessarie sulla sicurezza e la progressione in torrente.
Seguendo il corso del torrente turrite San Rocco, troviamo una serie di piccole gole scolpite dallo scorrere dell’acqua. Queste zone incassate si intervallano a zone più aperte. La progressione alterna quindi parti di cammino e tuffi, scivoli e brevi nuotate. Sono possibili anche alcune calate su corda di pochi metri, ideali per iniziarsi e acquisire sicurezza e padronanza della manovra. I tuffi non sono mai troppo alti e in ogni caso sempre facoltativi.
La discesa della turrite San Rocco si svolge in un ambiente selvaggio e isolato ma al tempo stesso piacevolmente rilassante. In alcuni punti il torrente ha creato ampie vasca di acqua trasparente che brillano nel verde del bosco. La fine della discesa arriva improvvisa : il torrente si apre e dinanzi a noi appare la strada con le macchine che abbiamo parcheggiato all’andata.
Se l’esperienza della Turrite San Rocco vi ha soddisfatto e volete ripeterla provando un torrente più avventuroso vi invitiamo a Rio Selvano, il canyon più bello e divertente della Toscana.