UN PERCORSO MERAVIGLIOSO E DIVERTENTE
CARATTERISTICHE
sportivo
da aprile a ottobre
3/4 ore
14 anni
5/6 ore
3 metri
calata OBBLIGATORIa:
15 metri
Qua troviamo in riva destra una breve ferrata al cui termine con un tuffo di 4 metri arriviamo in una profonda piscina naturale. Qua faremo la pausa.
Segue il tratto più incassato detto “le Curumbeire”, procediamo tra alte pareti ricoperte di muschio da cui colano mille piccole cascatelle in un ambiente suggestivo. Una sequenza di tre tuffi culmina col tuffo da 9 metri, veramente impressionante, in una vasca stretta e profondissima. In breve raggiungiamo l’ultima cascata dove è obbligatorio l’uso della corda.
Da qui la progressione si trasforma in una piacevole marcia su terreno accidentato fino al Lago dei Castagni. In ulteriori 15 minuti circa si giunge alla briglia che segna il termine della discesa. Un ultimo tuffo e in meno di una decina di minuti un facile sentiero porta al parcheggio in centro paese.
La posizione geografica rende Rio Barbaira facilmente raggiungibile dall’autostrada che collega Italia e Francia. Ideale quindi per combinare un week-end di turismo a Nizza con un'attività sportiva divertente ed emozionante come il canyoning o come tappa intermedia di una vacanza.
Il carattere facoltativo dei tuffi più alti fa sì che anche gruppi molto eterogenei possano godere della discesa ognuno secondo il proprio livello e la propria motivazione.
Se Rio Barbaira vi è piaciuto potete spostarvi oltre la frontiera francese e scoprire la vicina Val Roya ed i suoi famosi canyon.
Rio Barbaira offre una delle più belle discese della Liguria e fra le più belle in Italia. Un percorso dove estetica e divertimento si coniugano in maniera magica. Vista la prossimità con la Francia il torrente è molto frequentato durante la stagione estiva.
In una valle selvaggia e luminosa, seppur a pochi chilometri dalla costa avremo l’impressione di essere isolati e lontani dal mondo. Il percorso presenta una serie di cascate di varia altezza che permettono . La presenza costante di acqua rende la discesa piacevole e possibile durante tutta la stagione estiva.
Praticabile da aprile a ottobre, questo canyon è sicuramente uno dei nostri preferiti. Si presta perfettamente per una prima esperienza e lascerà senza parole anche l’appassionato più esperto.
Dal borgo di Rocchetta Nervina il sentiero sale tra oliveti e marginette sino a raggiungere in una quarantina di minuti il ponte di Cin che segna la partenza della discesa. Qui indossiamo le mute e tutto il materiale tecnico e vengono date le informazioni sulla sicurezza e la progressione in torrente.
Un breve tratto e raggiungiamo un piano inclinato che passiamo con l’utilizzo della corda.
Il percorso prosegue tra vasche e tuffi per 400 metri sino a raggiungere un piccolo toboga dove prendiamo pratica con la calata su corda.
Le tre vasche successive permettono tuffi anche alti ed impressionanti e terminano sulla cascata di 12 metri, la più alta del torrente. Un tuffo spettacolare o una scenografica calata ci portano nella magnifica vasca e al toboga da 5 metri che segue.
Il Rio Barbaira si nasconde tra le pieghe della Valle Nervia, alle spalle del piccolo e meraviglioso abitato di Rocchetta Nervina. A mezz’ora dalle spiagge della Riviera Ligure e a un’ora da Nizza e la famosa Costa Azzurra francese scopriamo i resti di un altro mondo e di un altro vivere. Il nucleo del borgo di Rocchetta Nervina risale al medioevo ed il sentiero per raggiungere l’inizio del torrente sale tra antichi terrazzamenti di muri a secco ed ulivi secolari.
Informazioni generali
La discesa del torrente è lunga poco più di 2 chilometri.I centoquaranta metri di dislivello sono concentrati sulla prima metà della discesa dove troviamo le cascate più alte, sino a 12 metri. Delle 9 calate presenti sul percorso nessuna è veramente obbligatoria, sono infatti possibili tuffi anche molto alti.Da notare come la limpidezza dell’acqua faciliti non poco i tuffi, rendendo molto facile individuare la zona di arrivo. La cascata più alta presenta una calata su corda moto scenografica.